Cogli ogni singolo istante!
Dotato di uno straordinario sensore X-Trans CMOS 5 HS di quinta generazione e X-Processor 5 in un corpo dal design accattivante, fotografi e registi possono ora creare al ritmo della vita e alla velocità della loro immaginazione.
Sensore Stacked retroilluminato da 26,1 megapixel
Un nuovissimo sensore di imaging da 26,1 megapixel combina la nostra esistente tecnologia retroilluminata con una struttura stacked stratificata che quadruplica le velocità di lettura per una più elevata capacità di elaborazione delle immagini.
Due volte più veloce di X-Processor 4
raddoppia la velocità di elaborazione della fotocamera
Scatto a raffica ad alta velocità fino a 40 fotogrammi al secondo
X-Trans CMOS 5 HS è in grado di eseguire raffiche senza blackout fino a 40 fotogrammi al secondo. In modalità burst, i pixel a rilevamento di fase del sensore vengono controllati indipendentemente dal display dell’immagine. Ciò triplica il numero di calcoli possibili, il che consente la possibilità di mettere a fuoco a velocità incredibilmente elevate tra i singoli fotogrammi con accuratezza e precisione.
La maggiore capacità di memoria estende notevolmente la capacità registrare fotogrammi continui in modalità burst senza fermarsi. Raggiungi velocità fino a 40 fps senza black out, e realizza oltre 1000 fotogrammi in modo continuo a 30 fps in JPEG o registra immagini RAW a 20 fps* quando utilizzi l’otturatore elettronico su X-H2S.
Un algoritmo AF preditivo migliorato insieme a X-Trans CMOS 5 HS e X-Processor 5 fornisce un importante impulso al tracciamento del soggetto e alla precisione dell’autofocus su oggetti in movimento, in particolare in AF Zona e condizioni a basso contrasto.
X-Processor 5 è dotato di AF a rilevamento del soggetto basato sulla tecnologia Deep Learning che rileva e traccia automaticamente una gamma più ampia di soggetti, tra cui animali, uccelli, auto, motociclette, biciclette, aerei e treni, nonché volti e occhi umani, in modo che i creatori di immagini possano concentrarsi sulla composizione e sulla creatività, sicuri che X-H2S seguirà accuratamente la messa a fuoco.
Il formato immagine HEIF offre una qualità dell’immagine a 10 bit e file fino al 30% più piccoli rispetto ai file JPEG standard, continuando ad espandere la reputazione di Fujifilm di fornire immagini di alta qualità direttamente dalla fotocamera.
I filmati Open Gate 6.2K possono essere registrati internamente a 30P in 4:2:2 con profondità colore a 10 bit.
Il sensore CMOS BSI Stacked da 26,1 MP di X-H2S ha un’incredibile velocità di lettura fino a 1/180 di secondo*, per un controllo efficace dell’effetto rolling-shutter, con un conseguente aspetto più naturale dei movimenti durante le riprese video.
X-H2S supporta anche video ad alta velocità 4K/120P. Ora, i soggetti in rapido movimento possono essere registrati con dettagli incredibili per riprese al rallentatore di alta qualità.
La fotocamera presenta una nuova struttura di dissipazione del calore, aumentando il tempo di registrazione video fino a 240 minuti di video 4K/60P.*
Collegare la ventola di raffreddamento opzionale (FAN-001) a X-H2S per estendere le capacità di registrazione video a temperature elevate.
X-H2S supporta Apple ProRes 422 HQ, ProRes 422 e ProRes 422 LT. E’ anche disponibile ProRes 422 Proxy durante la registrazione in ProRes, che può aiutare a semplificare i flussi di lavoro di post-produzione.
X-H2S supporta la funzione AF+MF durante la registrazione di filmati e offre AF con rilevamento del soggetto durante la registrazione video per un tracciamento accurato di soggetti in rapido movimento.
Oltre a F-Log, X-H2S supporta anche F-Log2, che registra una gamma dinamica estesa di oltre 14 stop*. Questa gamma è più ampia dell’attuale F-Log e amplia il potenziale di post-produzione.
In combinazione con un dispositivo HDMI ATOMOS, l’uscita video RAW di X-H2S può essere registrata come Apple ProRes RAW a 12 bit con dimensioni di fotogramma fino a 6,2 K e frame rate fino a 29,97 fps. Se combinato con Blackmagic Design Video Assist 12Gs, l’uscita video RAW può essere registrata come Blackmagic RAW con dimensioni di fotogramma fino a 6,2K e frame rate fino a 29,97 fps.
Aggiungere il trasmettitore di file opzionale FT-XH* per supportare la funzione Remote Rec tramite LAN cablata/LAN wireless. Questa nuova funzionalità consente di controllare simulatamente da un browser fino a quattro fotocamere X-H2S.
Fino a sette stop di stabilizzazione dell’immagine nel corpo
Un nuovissimo sistema di stabilizzazione dell’immagine in-body a 5 assi, reso possibile da X-Processor 5 e da una funzione di controllo del rilevamento, fornisce fino a sette stop di compensazione. Questa potente funzione offre agli utenti la libertà di riprese a mano libera in condizioni che in precedenza avrebbero richiesto un supporto, come lo sport o la scarsa illuminazione.
Il mirino elettronico ad alta risoluzione ha un ingrandimento di 0,8x e utilizza 5,76 milioni di punti per dettagli incredibili. Una frequenza di aggiornamento di circa 120fps sopprime la sfocatura e la distorsione dell’immagine tipicamente causate dal guardare attraverso il mirino ad angoli estremi, rendendo più facile tracciare i soggetti in movimento in modo più accurato.
Con l’elevato livello di resistenza alla polvere, all’umidità e agli agenti atmosferici reso possibile dalle guarnizioni in 79 punti, X-H2S è costruita per resistere ai rigori dell’uso professionale quotidiano e funziona normalmente a temperature fino a -10°C (14°F).
La durata dell’otturatore è stata ulteriormente migliorata, con una resistenza di 500.000 attuazioni nei test interni.
X-H2S migliora la già apprezzata impugnatura di X-H1 per fornire una sensazione più sicura. Ciò è particolarmente utile quando si utilizzano obiettivi più lunghi o ad ampia apertura.
La sensazione del pulsante di scatto è stata regolata per renderlo più intuitivo quando viene premuto a metà, aiutando gli utenti a rilasciare l’otturatore al momento giusto.
X-H2S ha uno slot per schede di memoria CFexpress™ Type B e uno slot per schede di memoria SD UHS-II. Sfrutta tutto il potenziale della modalità burst incredibilmente veloce di X-H2S e le sue prestazioni video professionali con le schede CFexpress™ Type B.
Il funzionamento video è stato semplificato grazie al pulsante di registrazione video stand-alone e al monitor LCD da 1,62 milioni di punti ad angolo variabile, che può essere completamente ruotato, anche quando i cavi HDMI e microfono sono collegati. Una porta HDMI tipo A di dimensioni standard viene fornita per la prima volta anche su una fotocamera della Serie X.
X-H2S può essere collegata direttamente a un PC per l’utilizzo come webcam e livestreaming in 4K, senza richiedere il software FUJIFILM X Webcam. Può anche essere combinata con il trasmettitore di file opzionale FT-XH per supportare il trasferimento FTP e le funzionalità di tethering tramite connessioni Internet cablate e wireless o anche smartphone collegati tramite USB.
Filmato Prodotto
Introducing "FUJIFILM XApp"24.05.2023Be Inspired
L'arte del Parkour - velocità e creatività con X-H2S - Federico TarditoFederico Tardito08.05.2023Be Inspired
Piccole e grandi creature | Wildlife d'autoreJeffrey Van Daele28.04.2023Be Inspired
Frame.io Camera to Cloud: Narrative Filmmaking with Cameron Carr20.04.2023Be Inspired
Fotografare lo sport con successoAlex Denham29.03.2023Be Inspired
X-H2S FW3.00 x Hendrik OsulaHendrik Osula15.02.2023