X-T50

X-T50 Image
X-T50 Image
X-T50 Image

My Experience, My Color


x-t50_productmovie_thumb

Lo stile di FUJIFILM X-T50


Hero Image Hero Image Hero Image

Design Classico

FUJIFILM X-T50 segue le orme dell’iconica X100VI con un design classico basato sulle ghiere. Il corpo compatto pesa solo 438g* e, grazie allo stile ergonomico, è un piacere da usare ovunque ti porti il tuo percorso creativo.

*Incluse batteria e scheda di memoria

Design dalle Forme arrotondate

X-T50 presenta un design dalle forme arrotondate. Anche se leggermente più grande del modello precedente X-T30 II, lo stile la rende compatta, senza compromettere la maneggevolezza. Il poggia pollice si estende dolcemente verso l’esterno rispetto ai precedenti modelli della Serie X, migliorando la sensazione generale grazie ad una presa sul corpo migliorata.

Ghiera Simulazione Pellicola

X-T50 è dotata di una nuovissima ghiera Simulazione Pellicola. Posizionata sulla piastra superiore della fotocamera, la ghiera offre sia le preimpostazioni più popolari sia l’opportunità di selezionare un’opzione preferita personalizzata tramite l’impostazione “custom”. Non è mai stato così facile per i fotografi e amanti del viaggio selezionare una delle 20 esclusive modalità di simulazione pellicola integrate, inclusa l’ultima REALA ACE.

Ottimizzata per la Creatività


Image Image

Operatività tramite Ghiere

X-T50 ospita ghiere per velocità dell’otturatore, compensazione dell’esposizione e la nuovissima ghiera Simulazione della Pellicola sulla piastra superiore. Insieme alla ghiera del diaframma sulla maggior parte degli obiettivi XF, le impostazioni possono essere controllate e regolate anche senza accendere la fotocamera, lasciandoti concentrare su ciò che conta di più: realizzare l’immagine perfetta.

Mirino Elettronico

X-T50 è dotata di un mirino elettronico (EVF) da 2,36 milioni di punti con un rapporto di ingrandimento di 0,62x. Gli elementi ottici appositamente progettati forniscono una visione dal vivo ad alta definizione e includono un controllo diottrico regolabile per offrire un’esperienza davvero confortevole.

LCD Inclinabile

X-T50 incorpora un display LCD inclinabile in due direzioni, che offre una versatilità completa, in particolare quando si lavora con la fotocamera all’altezza della vita. La combinazione di LCD inclinabile e mirino centrale allinea obiettivo, fotocamera e fotografo sull’asse ottico per una creazione di immagini comoda e intuitiva.

Qualità d’Immagine all’Avanguardia


Il sensore X-Trans CMOS 5 HR di quinta generazione, il motore di imaging X-Processor 5 e la stabilizzazione integrata nel corpo (IBIS) fino a 7,0 stop di X-T50 si combinano per offrire la massima qualità dell’immagine finora disponibile per la Serie X in un corpo macchina piccolo e leggero.

© Jeffrey Sun
© Rachel Claire
© Zao Yanming
© Ana Markovych
© Rachel Claire
© Katelyn Neilsen
© Hoang Truong

Funzionalità Migliorate


FUJIFILM X-T50 ha ulteriormente migliorato le sue caratteristiche come l’autofocus e la sensibilità ISO rispetto al suo predecessore FUJIFILM X-T30 II.

Autofocus con Rilevamento del Soggetto

X-T50 utilizza l’AF con rilevamento del soggetto di X-Processor 5 per tracciare con precisione una serie di soggetti. Costruito utilizzando la tecnologia AI deep learning, rileva animali, uccelli, automobili, motociclette, biciclette, aeroplani, treni, insetti e droni.*

*Impostare IMPOSTAZIONE RILEVAMENTO SOGGETTO su UCCELLO per il rilevamento di insetti e su AEREO per il rilevamento di droni.

© Zhao Zhengxiong
© Piero Percoco

Algoritmo AF Aggiornato

X-T50 incorpora un impressionante algoritmo di previsione della messa a fuoco automatica per un autofocus affidabile anche durante la registrazione di soggetti in continuo movimento. I miglioramenti dell’autofocus sono più evidenti in modalità AF Zona e nelle situazioni a basso contrasto.

Sensibilità Standard ISO

Il sensore X-Trans CMOS 5 HR di X-T50 ha una struttura pixel ad alta efficienza luminosa. L’impostazione ISO 125, che sul precedente modello FUJIFILM X-T30 II era un’opzione di sensibilità estesa, è ora disponibile nativamente su X-T50.

ISO125
© Jeffrey Sun

Livello S/N / Potenza in Condizioni di Scarsa Illuminazione

Il sensore ad alta risoluzione X-Trans CMOS 5 HR da 40.2 MP ha un algoritmo avanzato di elaborazione delle immagini che aumenta la risoluzione senza compromettere il rapporto segnale-rumore. La straordinaria qualità dell’immagine è nelle tue mani.

Porta al massimo la tua creatività


Aggiungi opzioni extra al tuo viaggio nella creazione di immagini combinando le esclusive modalità di Simulazione Pellicola di X-T50 con altre funzionalità creative. Utilizza effetti analogici come la grana della pellicola o aumenta la profondità del colore, la chiarezza o la nitidezza per elevare le tue immagini e assumi il pieno controllo dei toni di luce e ombra per massimizzare la tua tavolozza creativa. Ti aspetta un’avventura fotografica davvero su misura.

Simulazioni Pellicola


Le 20 modalità di Simulazione Pellicola offerte da X-T50, inclusa l’ultima REALA ACE, sfruttano 90 anni di scienza del colore Fujifilm, replicando digitalmente l’aspetto delle classiche pellicole fotografiche. Riproduci i colori e le tonalità classiche per cui Fujifilm è rinomata e aggiungi un tocco artistico al tuo viaggio fotografico.

© Anne Eeckeman

PROVIA/STANDARD

Basata su FUJICHROME PROVIA, una pellicola invertibile progettata per l'uso professionale, questa modalità di simulazione pellicola si adatta a tutti i tipi di soggetti, offrendo una riproduzione dei colori neutra.

© Lili Liu

REALA ACE

Basata su REALA ACE, quest'ultima aggiunta alla gamma di Simulazioni Pellicola combina una riproduzione fedele dei colori con tonalità forti, rendendola adatta a tutti i soggetti e situazioni.

© Rachel Claire

Classic Chrome

Progettata per riprodurre un aspetto simile alle riviste di documentari del XX secolo. La bassa saturazione di Classic Chrome e la forte gradazione tonale nelle ombre la rendono una scelta perfetta per la fotografia documentaristica con un tocco di realismo.

© Liu Jiale

CLASSIC Neg.

Basata su SUPERIA, una pellicola negativa a colori amata da generazioni di fotografi, questa modalità fornisce gradazioni tonali ad alto contrasto. Aggiunge profondità e definizione ai colori regolandone le sfumature nelle luci e nelle ombre, riducendo al contempo la saturazione.

© Ana Markovych

Velvia/VIVID

Basata su FUJICHROME Velvia, una pellicola invertibile ultra-vivace progettata per i professionisti, questa modalità fornisce colori più ricchi e con un contrasto più elevato rispetto a PROVIA/STANDARD. Una delle preferite tra i fotografi di paesaggio.

© Robert Cole, Nordica Photography

ASTIA/SOFT

Basata su FUJICHROME ASTIA, una pellicola invertibile progettata per i ritratti di moda, questa modalità dà priorità alla riproduzione morbida e fedele dei toni della pelle, raffigurando anche i colori vividi della vegetazione e l'azzurro del cielo.

© Zhao Zhengxiong

PRO Neg. Std

Basata su PRO160NH, una pellicola negativa a colori per professionisti, questa modalità ha una gradazione tonale leggermente più dura rispetto a PRO Neg. St. Viene utilizzata principalmente nella fotografia di ritratto in cui l'illuminazione ambientale non è facilmente controllabile. Fornisce la giusta profondità delle ombre anche in condizioni di illuminazione piatta.

NOSTALGIC Neg.

Progettata per ricreare l'aspetto delle immagini nei vecchi album fotografici, NOSTALGIC Neg. produce fotografie con colori intensi nelle ombre e una tonalità morbida nei mezzitoni e nelle luci.

©Rachel Claire

ACROS

Basata su ACROS, una pellicola bianco e nero rinomata per la grana super fine, questa modalità offre ricchi dettagli in ombra e un'eccellente nitidezza, aggiungendo comunque grana a ISO elevati e ricreando la straordinaria sensazione strutturata della monocromia.

Scopri ACROS
Dalle texture più fini all’aspetto grintoso delle tradizionali pellicole ad alto ISO, con X-T50 puoi facilmente aggiungere una grana dall’aspetto naturale alle tue foto. Controlla l’intensità e le dimensioni per ottenere la giusta quantità di texture su qualsiasi immagine.
Per soggetti altamente saturi, l’effetto Color Chrome aggiunge profondità, dettaglio e vivacità in tre punti di forza ai toni rosso, verde o giallo dove altrimenti i dettagli potrebbero andare persi.
Aggiunge profondità e migliora naturalmente la vivacità dei toni blu.
Il controllo Chiarezza ti consente di decidere se ricreare una scena con una nitidezza estrema, definendo i bordi e aumentando il contrasto, o con una sensazione morbida. Con 11 livelli di controllo, è facile personalizzare il tuo gusto e il tuo stile personale.
Colore Monocromatico consente di aggiungere colori tenui alle immagini monocromatiche scegliendo di enfatizzare i toni caldi/freddi e le tonalità magenta/verde. È il modo ideale per aggiungere un tocco personale alle tue immagini in bianco e nero.

Effetto Grana

Effetto Color Chrome

Color Chrome FX Blue

Chiarezza

Colore Monocromatico

Manipulating Images


Bilanciamento del Bianco

È possibile effettuare regolazioni fini al bilanciamento del bianco automatico (AWB) selezionando una delle tre modalità: Auto, Priorità bianco e Priorità ambiente. Impostato su Priorità bianco, è più probabile che il bianco venga riprodotto in modo accurato. Quando è impostata la Priorità ambiente, le scene verranno fotografate preservando le caratteristiche di illuminazione naturale della scena, in questo modo con l’illuminazione a incandescenza si otterranno immagini con toni più caldi.

ModalitàAutomatic Scene Recognition
PersonalizzaPersonalizza area 1~ 3 / dimensione selezionabile
Selezione Temperatura Colore2,500K –10,000K
PresetDiurno, Nuvoloso, Luce Fluorescente (Diurna), Luce Fluorescente (Calda), Luce Fluorescente (Fredda), Luce a incandescenza, Subacquea.

Esposizione Multipla

Sovrapponi fino a nove immagini in modalità Additiva, Media, Chiara, Scura per combinare più punti di vista o diversi istanti nel tempo. Varie impostazioni, comprese le modalità di Simulazione Pellicola, possono essere applicate a ciascuna esposizione per produrre un risultato creativo unico direttamente nella fotocamera.

© Jonas Dyhr Rask

Modalità AUTO

In modalità AUTO, la fotocamera riconosce e imposta automaticamente le impostazioni di esposizione ottimali per qualsiasi scena. Dispone inoltre del rilevamento automatico per cui la fotocamera rileva e segue automaticamente il soggetto, mantenendolo a fuoco. Ciò elimina la necessità di regolare manualmente le impostazioni per facilitare la creazione delle immagini. La modalità AUTO può essere utilizzata anche per i video.

Funzioni Video


X-T50 offre prestazioni video avanzate in un corpo compatto e leggero. Crea filmati fino a 6,2K 30p internamente in 4:2:2 a 10 bit. Sono disponibili anche 4K/60p e 1080/240p ad alta velocità, per la massima flessibilità video.

Tracking Soggetti Migliorato

Insegui i soggetti nei tuoi video. Seleziona la modalità AF-C con AF Wide/Tracking, quindi tocca semplicemente il soggetto sul display LCD posteriore. FUJIFILM X-T50 seguirà l’oggetto, anche in situazioni in cui nell’inquadratura ci sono più soggetti.

6.2K/30P

F-Log2 supportato

Oltre a F-Log, X-T50 supporta anche F-Log2, che registra una gamma dinamica estesa di oltre 13 stop.* Questa gamma è più ampia dell’attuale F-Log, aumentando così il potenziale di post-produzione.

*Durante la registrazione F-Log2, in base a test interni Fujifilm.

Connettività


Compatibile con Frame.io Camera to Cloud

Crea, condividi e collabora in un istante con la tecnologia nativa Frame.io Camera to Cloud di FUJIFILM X-T50. Connettiti in modalità wireless a una connessione Internet attiva, autenticati su Frame.io e inizia a caricare foto e video dal momento della creazione.

FUJIFILM XApp

X-T50 è compatibile con FUJIFILM XApp, offrendo funzionalità estese e un semplice trasferimento delle immagini sul tuo smartphone. I file possono essere condivisi rapidamente tra fotocamera e smartphone tramite Bluetooth, mentre l’app scaricata gratuitamente consente anche di controllare la fotocamera da remoto.

News